Molto spesso i genitori che incontro mi chiedono come gestire adeguatamente il lutto in famiglia, soprattutto quando ci sono dei minori esposti. In questo particolare periodo tale richiesta si è fatta ancor più pressante. Occorre tener presente che il lutto in età evolutiva è simile a quello degli adulti ma le perdite minacciano il senso di sicurezza dei più piccoli perché l’intero nucleo familiare è coinvolto emotivamente. Non è però.
Numerose ricerche e studi dimostrano quanto la salute fisica e quella psichica, soprattutto in età evolutiva, siano interdipendenti. Le manifestazioni somatiche e psichiche del bambino sono strettamente connesse con i suoi processi di maturazione e sviluppo e, soprattutto nel bambino piccolo, il corpo rappresenta un mezzo di espressione privilegiato. Il pediatra è un referente fondamentale della famiglia e poiché il suo ruolo investe anche gli aspetti psicologici e sociologici.
La gravidanza e il periodo successivo al parto, per la donna, sono momenti caratterizzati dal succedersi di intense esperienze emotive, fisiche e psicologiche. Le modificazioni biologiche naturali che avvengono durante la gravidanza e successivamente al parto nell’assetto ormonale della mamma preparano la mamma e il nascituro a raggiungere nel migliore dei modi e ad affrontare il momento della nascita prima e per predisporre e mantenere l’allattamento poi. La gravidanza,.
Ritengo sia interesse di ogni genitore e di chiunque abbia a che fare con un bambino in modo significativo e duraturo apprendere specifiche strategie che permettano di favorire uno sviluppo integrale delle sue potenzialità. Nuovi approcci educativi integrano le più recenti conoscenze in ambito neuroscientifico promuovendo un’integrazione di mente e corpo. Un bambino adeguatamente sostenuto può imparare fin dai primi anni a esplorare le sensazioni, i pensieri, le immagini e.
Siamo ormai a metà estate: come sono messi i vostri figli con i compiti delle vacanze? L’argomento è scottante perché se è vero che spesso i ragazzi sono i primi a non voler fare i compiti, anche i genitori stessi vivono i compiti delle vacanze con una certa ambiguità. Da un lato, infatti, il periodo estivo é per molti genitori il momento tanto desiderato per trascorrere del tempo piacevole con.
ULTIMI COMMENTI